Le autorizzazioni

Orac’è non si occupa solo dello smaltimento e dello stoccaggio di rifiuti, ma è correttamente iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, Sezione Regionale delle Lombardia e, nello specifico, è autorizzata al trasporto e all’intermediazione di merci pericolose e non pericolose.

Nello specifico, Orac’è detiene le seguenti autorizzazioni:

Classe E: Quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 3.000 t. e inferiore a 6.000 t.

Classe C: Quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 15.000 t. e inferiore a 60.000 t.

Classe C: Quantità annua complessivamente trattata superiore o uguale a 15.000 t. e inferiore a 60.000 t.

Attraverso il proprio parco mezzi, strutturato per offrire soluzioni a tutte le esigenze, dai piccoli ai grandi quantitativi, e attraverso la scelta di partner strategici su tutto il territorio nazionale, Orac’è è in grado di proporre alla propria clientela una gestione totale dei propri rifiuti, a partire dalle fasi di organizzazione e trasporto, completando il tutto grazie al proprio stoccaggio rifiuti. Tutto ciò avviene nel pieno rispetto della normativa vigente curando nei minimi dettagli la preparazione della documentazione prevista. I nostri punti di forza sono:

  • Rapidità nella programmazione;
  • Puntualità;
  • Qualità del servizio.

Trasporto rifiuti con motrice e rimorchio

Proprio come l’autoarticolato, anche l’autotreno per il trasporto di merci risulta essere una soluzione adatta in questi casi, ma, a differenza di quest’ultimo, richiede maggiore attenzione nella guida e nelle manovre a causa della sua maggiore rigidità e lunghezza.

Orac’è ha deciso dunque di dotarsi di alcuni autotreni dal momento che presentano il vantaggio, oltre alla notevole capacità di carico e alla versatilità nel trasporto di differenti tipologie di merci anche sfuse, di poter installare direttamente sul mezzo macchine operatrici con le quali è possibile movimentare merci e rifiuti.

Motrice con gru :

Orac’è dispone di diverse motrici dotate di gru con una lunghezza che va dai 12 fino ai 26 metri. I vantaggi di questi mezzi sono legati al fatto che l’autista che le guida è in grado in primis di offrire un servizio di movimentazione merci all’interno del cantiere, ma soprattutto è in grado di caricare il mezzo in autonomia prelevando i materiali sia a terra che in quota.

Motrice con ragno:

Proprio come le motrici dotate di gru, anche quella con ragno possiede autonomia nel carico e nello scarico dei materiali, non solo pallettizzati, ma anche sfusi. Viene inoltre utilizzata da Orac’è per la consegna di cassoni scarrabili coperti e scoperti di varie misure.

Rimorchio:

Ogni motrice è dotata di un rimorchio aperto dedicato che permette di aumentare la capacità di carico, a seconda dei casi, di circa 10-12 tonnellate.

Group 60 3
Designed by Italiaonline
menu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram