Finalmente le IDEE si trasformano in realtà; tra pochi mesi vedrà la luce il primo impianto di controllo non invasivo per lane minerali ed amianto friabile denominato "SMALTIMENTO 3.0" (clicca qui per i dettagli: Il processo di “Smaltimento 3.0)
Il primo impianto automatico per il controllo di contenitori (big-bag) di lane minerali ed amianto friabile attraverso tecnologia a Raggi X, coniugato ad un sistema di tracciabilità con tecnologia RFid. Permette di controllare e/o scartare dalla linea, prima dell'impianto di riduzione volumetrica, tutti i contenitori che contengono materiali non conformi al di sopra di una percentuale prestabilita.
Sostanzialmente è in grado di controllare e formare balle pressate di big-bag tracciando ogni contenitore dal luogo di produzione alla discarica finale, che può verificare il contenuto degli stessi collegandosi ad una piattaforma "in claud";
Smaltimento 3.0 è garanzia di TRACCIABILITA' e QUALITA'.
Risulta evidente che il destinatario finale prediliga ricevere rifiuti in cui la garanzia di qualità e tracciabilità invece di una qualità e controlli "sommari".
In occasione di Ecomondo 2021 abbiamo presentato il progetto in oggetto, brevettato da Orac'è dove ha riscontrato molto interesse da parte di società ed impianti di stoccaggio. Orac'è è in grado di fornire tale tecnologia. per qualsiasi informazione potete contattare i nostri uffici commerciali.
Il progetto è stato cofinanziato con BANDO AL VIA di Regione Lombardia.